; 4 accessori + 1 per i tuoi Reels su Instagram - BBS - born to be social srls
logo reels instagram

Se sei capitato in questo articolo ti trovi, come anche noi ci siamo trovati spesso, alle prese con i milioni di prodotti presenti su Amazon che potrebbero essere utili per creare i tuoi contenuti su Instagram. Il problema è che non riesci a capire le differenze tra loro e soprattutto non riesci a capire quale scegliere.

Per questo motivo abbiamo deciso di darti una mano!

Ovviamente questo articolo non sarà un elenco di attrezzatura professionale (ci saranno altri articoli per questo), ma un assaggio di quelli che riteniamo essere i prodotti migliori per qualità-prezzo che puoi trovare su Amazon.

Ma iniziamo. Quali sono i 4 prodotti di cui non puoi fare assolutamente a meno per creare i tuoi contenuti?

Innanzitutto la Ring Light. Un video senza una buona luce, considerato che li girerai con il tuo smartphone, non è sicuramente un contenuto che la gente vorrebbe vedere.
Come primo prodotto ti consigliamo questa, una ring light rgb che ti permette, oltre che di dare una buona luce ai tuoi video, anche di creare effetti di colore che potranno donare al tuo contenuto un aspetto sicuramente più professionale e più accattivante.

In alternativa, se non ti dovesse interessare, o servire, una ring light Rgb, ti proponiamo questa. Una versione con luce calda, fredda e standard, e con doppio supporto per smartphone. Questo ti permetterebbe di utilizzare due inquadrature differenti oppure di avere un secondo dispositivo che potresti utilizzare come “gobbo” nel caso tu avessi degli appunti per il tuo video.

Una soluzione economica ma sicuramente funzionale.

Oltre alla ring light, per perfezionare la luce all’interno dei tuoi video, ti consigliamo vivamente di valutare l’acquisto di un faretto Rgb. Un piccolo compagno di viaggio che potrai mettere in tasca e che, in qualsiasi situazione, ti permetterà di avere una fonte di luce per registrare o per fare foto.

Perché Rgb? Perché nel caso in cui tu stia utilizzando la tua ring light per registrare, lui sarà il tuo punto luce colorato sullo sfondo che ti permetterà di avere un’inquadratura professionale e di buon gusto da mostrare ai tuoi follower.

Ti proponiamo, anche qui, due varianti: la prima più economica mentre la seconda più costosa ma con una chicca non da poco. Infatti ha, sul retro, una calamita: questo ti permetterà di poterlo mettere in qualsiasi posizione e di sfruttarlo in modi che prima non avresti mai pensato.

Dopo la luce, ma non per importanza, abbiamo l’audio. Un video con delle bellissime riprese ma con un brutto audio non viene mai guardato. L’audio è fondamentale, soprattutto in un periodo storico dove, spesso, le persone tendono ad ascoltare mentre fanno altro.

Per questo abbiamo pensato a 4 varianti di microfoni: due economici per iniziare ad assaporare il mondo della content creation e due invece già più professionali che ti permetterebbero, da subito, di fare un passo in avanti non da poco.

Nel primo caso, per la versione economica, ti proponiamo questo microfono lavalier (sono i microfoni che si attaccano alla maglia e che, tramite wi-fi, trasmettono l’audio al ricevitore che è collegato allo smartphone).
Una versione per Iphone e una Type-C, per andare incontro a tutte le esigenze.

Per quanto concerne, invece, la versione più professionale, abbiamo deciso di optare per due marchi che si sono distinti per rapporto qualità-prezzo: Hollyland e Dji (che forse conosci per i droni). Questi, oltre che avere la loro comoda box da trasporto che funge anche da confezione di ricarica, hanno un doppio microfono che potrebbe esserti utile nel caso in cui tu debba fare video con altre persone o se uno fosse scarico (lo sappiamo, capita!).


Pregi? La versione di Dji ti permette di salvare l’audio nella memoria interna (fino a 14 ore). Questo ti salva nel caso in cui il ricevitore non fosse collegato allo smartphone in modo corretto. Hollyland, dal canto suo, vi fornisce una cancellazione del rumore attiva che vi permette di eliminare rumori di fondo presenti nella scena senza dover usare programmi di post produzione audio.
Difetti? Rispetto ai primi che vi abbiamo presentato sicuramente la dimensione, più importante, e il prezzo decisamente più alto.

Ultimo, ma non per importanza, un cavalletto. Per creare dei buoni contenuti, dobbiamo essere sicuri di poter girare ovunque ci troviamo ma soprattutto di fare video “a mano ferma”. Questo perché, un video girato con la mano tremolante, all’utenza fa venire voglia di fare una sola cosa: skippare.

Per questo ci viene in contro Joby, marchio storico che, con i suoi Gorillapods ha sbancato il mercato e ha creato dei supporti che ci permettono di posizionare il nostro smartphone davvero in qualsiasi posizione.

Ve ne abbiamo selezionati due: il primo, più piccolo ed economico mentre il secondo già più grandicello. Le differenze? Beh, dipende da che smartphone avete. Il peso del vostro device è quello che fa la differenza.

Questi sono per noi i gadget che non possono mancare per te che vuoi fare un passo in avanti con i tuoi contenuti su Instagram.


Ah, giusto, avevamo detto 4+1. Non ci siamo dimenticati.


Il quinto è, ovviamente, il tuo smartphone! Tutti lo abbiamo in tasca ogni giorno e non possiamo farne a meno. Scommettiamo che lo stai usando anche per leggere questo articolo. Qualsiasi device tu abbia in tasca va benissimo per iniziare. Per questo motivo non ti consiglieremo alcuno smartphone. A meno che tu non abbia un telefono senza fotocamera!

Ti ricordiamo anche che, tra non molto, apriremo qui sul nostro sito la nostra academy con corsi e tutorial che risponderanno proprio alla domanda più importante: tutto bellissimo, ma come si fa un video per i social?


Seguici, ti terremo aggiornato su tutto.