Tutti noi, almeno una volta, abbiamo pensato di iniziare a raccontare le nostre passioni o le nostre avventure su YouTube che rimane, ancora nel 2023, la seconda piattaforma più utilizzata al mondo.
Ma come si comincia? Cosa serve per partire?
Non ti vogliamo spiegare come aprire un canale o come caricare i video, faremo altri contenuti per risponderti a queste domande. Cercheremo, invece, di capire quali sono gli accessori e gli strumenti che servono per iniziare la nuova avventura sul social rosso.
Facciamo subito una distinzione.
La prima domanda che devi farti è: “che tipo di contenuti voglio realizzare?”. Appurato che vuoi diventare il nuovo Casey Neistat, quello che ti servirà per iniziare non è molto. Il primo mezzo lo stai già usando in questo momento: il tuo smartphone. Sarà lui a registrare i tuoi video in un primo momento. Non ha senso comprare fotocamere da migliaia di Euro se devi ancora aprire il tuo canale.
Messo da parte lo smartphone, dobbiamo essere sicuri di avere un buon audio. Il principio dei Vlog è che, mentre fai vedere ciò che fai, parli con i tuoi followers. Per questo motivo avrai bisogno di un microfono di qualità o perlomeno decente.
Per l’utilizzo che devi fare tu, ovvero quello del vlog, ti sconsigliamo i microfoni wireless lavalier per due motivi: il primo, vanno ricaricati e se sei in giro potresti non averne la possibilità. Il secondo, non meno importante, sono ingombranti e, spesso, rischiano di caderti mentre sei in giro.
Per questo motivo, il nostro consiglio, ricade sul “sempre verde” Røde videomic Me-L, un microfono direzionale che andrai a collegare, direttamente, all’ingresso lightning del tuo iPhone. Un modo per avere sempre un audio perfetto, pulito e professionale senza dover pensare a ricarica, fili, cavi e altro.
So a cosa stai pensando: e se non ho un iPhone?
Tranquillo, la risposta è qui pronta: la versione di Røde dedicata agli smartphone Android.
Ci sono anche altre versioni più economiche, da entry level intendiamo, che ti elenchiamo qui sotto. Hanno tutte alcuni difetti rispetto al Røde, una su tutte l’affidabilità. Rode è un marchio che non delude, mai. Noi lo usiamo costantemente anche per contenuti professionali.
Messo da parte l’audio, passiamo alla luce. Un buon video non può essere fatto con solo l’utilizzo di luce ambiente o, peggio ancora, con la torcia del tuo telefono (lo so che ci hai pensato ma no, non farlo. Te lo chiediamo per favore).
In nostro aiuto ci vengono incontro i faretti luminosi Rgb, dei piccoli compagni di viaggio che possono tranquillamente stare dentro una tasca che, in caso di necessità, ci salvano il contenuto.
Te ne proponiamo tre differenti che hanno, ognuno, dei pregi e dei difetti.
Il primo, economico e portatile, è molto piccolo e sta davvero ovunque ma, ovviamente, di contro fa poca luce e, se siamo in condizioni davvero buie rischia di non bastare.
Il secondo è la via di mezzo perfetta se devi iniziare. Un faretto dimmerabile, portatile, ricaricabile, con attacco a vite e che puoi mettere ovunque. Ti potrà servire anche per dare profondità alla tua inquadratura se sei in uno spazio chiuso.
Il terzo prodotto è più professionale ed è un compagno di viaggio di cui, una volta comprato, non farai più a meno. Cos’ha in più del secondo? L’affidabilità di un marchio professionale e il fatto di essere magnetico, feature che ti permetterà di posizionarlo anche in punti in cui non avresti mai pensato prima.
Appurato che con un buon audio e una luce decente, il nostro Vlog sarà già molto più interessante da guardare, ora dobbiamo capire come portarci dietro tutti questi strumenti e come collegarli tutti allo smartphone.
Per fare questo ci viene incontro Joby, produttore storico dei treppiedi che vedete in mano a tutti gli Youtuber: i famosi Gorillapod.
Questi, tramite il loro sistema di gambe snodabili, vi permetteranno di sistemare la vostra inquadratura in ogni modo vogliate e in ogni circostanza.
La versione che vi proponiamo è quella con attacchi plurimini. In questo modo potrete attaccare anche il vostro faretto e il vostro microfono, tutto su un unico treppiede.
In alternativa a questa versione, possiamo consigliarvi un semplice treppiede Joby Gorillapod con clip per smartphone che vi permetta di inserire il vostro smartphone e di agganciare la vostra luce sopra.
Ultimo, ma non per importanza, abbiamo bisogno sicuramente di un power bank. Registrare video consuma molto la batteria del tuo smartphone e rischi di non arrivare a fine video. Ci siamo passati tutti e non è una bella esperienza.
Allo stesso tempo, spesso i power bank sono grossi ed ingombranti. Per questo abbiamo selezionato queste due varianti, grosse quanto una carta di credito, leggeri e ottimi dal punto di vista qualità-prezzo.
Ora che hai tutto, dai sfogo alla tua creatività e inizia a registrare!
Se invece vorresti qualche informazione tecnica in più, ti ricordiamo di seguirci sui nostri social dove ti terremo aggiornato sull’apertura della nostra Academy, dove potrai trovare corsi e tutorial su come registrare, montare e creare contenuti per YouTube in modo professionale!
Comments are closed