; Blog - born to be curious - Il Festival di Sanremo è il Super Bowl italiano?
Logo Sanremo 2023

Febbraio è mese di grandi eventi nel nostro Paese e in quello a stelle a strisce, soprattutto per gli amanti della comunicazione. Parliamo ovviamente del nostro Festival di Sanremo e del Super Bowl statunitense.

Un elemento accomuna questi due grandi eventi: le cifre da capogiro per acquistare uno spazio pubblicitario durante le kermesse!

Iniziamo da Sanremo, il fiore all’occhiello di mamma Rai. Durante l’edizione del 2022 sono stati raccolti dagli inserzionisti ben 42 milioni di euro (in crescita rispetto allo scorso anno) e, guardando i prezzi per il 2023 usciti la scorsa settimana, è chiaro che sono intenzionati a superare quella cifra.

L’offerta presentata da Rai Pubblicità prevede pacchetti suddivisi in fasce orarie sia per la diretta su Rai 1 e per le repliche su Rai Premium, sia per le dirette radio e per l’estero.

1.35 milioni di euro (90.410 euro al secondo) per acquistare il pacchetto “Sanremo 1 + chiusura Sanremo”, per trasmettere il proprio spot nelle fasce orarie 20:35-1:45. Ma questo non è il più caro. Infatti il bundle “Sanremo 4 + Sanremo 7” è il più caro e vale 1.77 milioni di euro (117.528 euro al secondo), per trasmettere il proprio spot nelle fasce orarie 22:45-00:15.

Il record lo detiene la telepromozione alle 23.35 che costa 2.18 milioni di euro per tutte le serate!

Ecco una panoramica di tutti i bundle e i loro prezzi

Passiamo ora al sempre atteso Super Bowl, l’evento negli Stati Uniti che conclude la stagione di NFL, che coinvolge sempre più pubblico anche oltreoceano.

La portata mondiale si riconosce anche dai prezzi degli spazi pubblicitari di soli 30”, infatti il costo di una singola trasmissione si aggira intorno ai 7 milioni di dollari ciascuno. Ovviamente sono sold out, ci dispiace se ci stavate pensando.

Possiamo dire, con le dovute precauzioni, che il Festival di Sanremo sia il Super Bowl del bel paese e sicuramente sul nostro Blog riparleremo di entrambi gli eventi, analizzando quali siano stati gli spot con più o meno impatto!