Siamo a dicembre ed è quindi giunto il momento di fare un resoconto dell’anno appena passato e soprattutto di analizzare i trend da tenere d’occhio nel 2023!
Diamo un’occhiata insieme agli 11 trend da non ignorare assolutamente secondo Hootsuite.
1. TikTok diventerà il social network numero uno
Non solo un contenitore di fresh video, ma un’app all-in-one dove caricare foto, ascoltare musica, acquistare in app e sfruttare il motore di ricerca per scroprire nuove realtà.
Feature già presenti o annunciate che continueranno a far crescere sicuramente la user base del social già numero 1 in termini di tempo trascorso e sentimento complessivo.
2. L’unica nuova app che conterà sarà BeReal
Il social network lanciato nel 2019 che ha visto la sua popolarità esplodere nella seconda metà del 2022, dove gli utenti possono hanno solo due minuti al giorno per postare una foto senza filtri e senza editing.
Impossibile prevedere il futuro, ma sicuramente il suo impatto è chiaro. BeReal rappresenta ciò che vuole la Gen Z dai social media: contenuti di puro divertimento che non sono curati maniacalmente, che non chiedono di comprare nulla e che non fanno sentire inadeguati rispetto alla propria esistenza.
3. Dovrai produrre Reels
Non c’è dubbio, ad oggi Instagram rimane la piattaforma principale per i brand grazie ai suoi 1.5 miliardi di utenti attivi al giorno e i 220 milioni di utenti che producono Reels.
I Reels sono il modo migliore per essere scoperti da nuovi utenti sulla piattaforma essendo anche i contenuti più premiati dall’algoritmo.
4. Clubhouse morirà e i social audio diventeranno ancora più di nicchia
Nel 2020, Clubhouse ha settato un nuovo modo di vivere i social network attraverso il solo audio. Accedere all’app era una vera e propria corsa all’oro, ma oggi non è più la prima opzione per il pubblico.
I dati oggi ci confermano come i social audio non abbiano più un vero e proprio appeal nei confronti dell’utenza, che sia quindi la loro fine?
5. LinkedIn sarà molto più che posti di lavoro
Vi sarete accorti che LinkedIn non è più la piazza dedicata solo al lavoro che conoscevamo. È diventata molto più personale nel corso del 2022. Che sia a causa della “fuga” da Facebook?
Un mix di long-form storytelling personale e foto è la strategia da attuare nel corso del 2023 sulla piattaforma.
6. La Gen Z ridefinirà l’UGC
Lo user-generated content definisce quei contenuti generati dagli utenti e non dai brand. L’UGC rappresenta il futuro della pubblicazione grazie al legame consapevole che si stringe tra brand e consumatore.
Nel 2023 assumerà una nuova sfumatura grazie alla Gen Z: l’UGC diventa un post social media prodotto da freelance marketers o micro-influencer per lavoro.
7. La social SEO rimpiazzerà gli hashtags
Il 40% degli utenti tra i 18 e i 24 anni usano i social media come un motore di ricerca, soprattutto TikTok. Per aumentare l’engagement dei contenuti, usare didascalie con keyword ottimizzate è suggerito più degli hashtag.
Provate a immaginare i vostri profili social come mini landing page.
8. Closed captioning sarà il default sui social media
L’85% dei video social vengono guardati senza audio, soprattutto negli spazi pubblici, sicuramente perché non vogliamo disturbare nessuno. Per questo è necessario inserire sempre sottotitoli all’interno di qualsiasi contenuto video, anche se è presente un voice over.
Ne 2023 le didascalie saranno il default per tutti i contenuti video pubblicati per accessibilità, engagement e trovabilità.
9. Il social commerce continuerà a crescere, nonostante i segnali confusi dai networks
Già nel 2022, lo shopping attraverso i social network era uno dei principali trend. In Usa e in Europa però non è arrivata la grande onda di vendite proveniente dalla Cina. Non c’è metaverso che tenga, non è che il live shopping sui social sia arrivato troppo presto?
Nonostante queste titubanze, i dati degli eMarketer prevedono che il social commerce è ancora un grosso e promettente settore, soprattutto se si tratta di shopping spinto dalle ads.
10. Dovrai dire ai tuoi colleghi millenials di smettere di usare le GIFs
Le GIFs non sono più cool. Punto.
11. Sempre più miliardari compreranno i social network
Il trend iniziato da nomi come Bezos (Twitch) e Musk (Twitter) non può che trovare terreno fertile ancora per tutto il 2023. Il rischio non è solo quello di vedere collidere diversi social network, ma anche quello di vederne creati di nuovi dalla mente di miliardari con il solo interesse di incrementare l’attenzione su loro stessi.
Incrociamo le dita.
Vuoi approfondire l’argomento? Guarda ora il video di Hootsuite al link https://www.youtube.com/watch?v=5A2NDsibmZI
Comments are closed